
La cardata da cruci è l’incisione che viene fatta con le unghie sulla guancia destra del pesce, in modo da lasciare un segno di croce multiplo: un segno di prosperità o di riconoscenza nei confronti del pesce per il suo valore di combattente
Repubblica-Il Gusto 05 agosto 2021
Nelle fotografie di Massimo Colombo l'uscita in mare di una ciurma di pescatori su Felicia II, imbarcazione con un albero di 25 metri per individuare il pesce e una passerella di 30 per prenderlo con la fiocina.

Le feluche sono imbarcazioni di origine greca: hanno un aspetto allungato e sono zavorrate per sostenere un albero di 25 metri e una passerella di 30 a prua

L'albero è utilizzato dagli ntinneri, coloro che, posizionati sulla cima della lunga antenna, fanno da vedetta e seguono i movimenti del pesce
Il fureri (fiocinatore che quasi sempre è anche il padrone della barca) sulla passerella

Con la fiocina prende la mira e colpisce
I due pesce spada pescati

Antonino Giannone, classe 1956, fa questo lavoro da quando aveva 10 anni
La ciurma al completo